
Il letto alla francese, si differenzia dai normali letti a una piazza e mezza perchè è più grande di circa 20 centimetri; e come dimensioni si colloca nel mezzo tra i letti matrimoniali a due piazze e quelli appunto da una piazza e mezza. In Francia questo tipo di letto è chiamato Grand Lit, in Gran Bretagna invece è detto Queen Bed, mentre qui in Italia è chiamato letto antico napoletano.
Contenuti articolo
I vantaggi del letto alla francese
Questa tipologia di letto si sta diffondendo moltissimo sia in Europa sia in Oriente, forse perché soddisfa molto di più alcune esigenze pratiche, per le camere matrimoniali è l’ideale perché consente di salvare dello spazio, ma di dormire comodamente lo stesso, è perfetto per sostituire i modelli a una piazza, se sono troppo piccoli o per chi la notte ama muoversi ed avere sempre tanto spazio a disposizione, anche se dorme da solo. Ci si può dormire in due comodamente, però occupa un po’ più di spazio rispetto al letto da una piazza e mezza, e un po’ meno spazio rispetto a letto a due piazze, è la soluzione più conveniente per il rapporto utilità-dimensioni, e allo stesso tempo permette di arredare la camera da letto alla francese, è un tipo di letto leggermente più comodo del letto una piazza e mezza ma consente lo stesso a una coppia di avere più intimità dormendo più ravvicinata.
Letto alla francese con contenitore o senza
Il letto alla francese è prodotto da vari brand con due tipologie differenti, ovvero con il contenitore oppure senza il contenitore; il modello con contenitore è più alto ma ugualmente confortevole; il materasso ovviamente non poggia sul contenitore, inframezzo c’è una rete con doghe in legno. La tipologia senza contenitore è una normale rete di vario tipo, cioè con doghe o con altri tipi di rete, corredata da un materasso e dalle lettiere alla testa e ai piedi della struttura.
La scelta del materasso perfetto
Arredare la propria camera da letto con un letto alla francese comporta scegliere anche un materasso adeguato alle particolari misure di questo letto; quindi va acquistato un materasso alla francese; se non si riesce a trovare con le stesse misure del letto è been documentarsi sulle ditte che producono anche materassi su misura; purtroppo questa è un’esigenza particolare che va tenuta in conto se si opta per questo modello di letto molto comodo ma anche inusuale. Le misure di un letto alla francese sono grosso modo 140×190, con alcune varianti che possono arrivare anche fino a 200 cm. Quindi è bene conoscere con precisione le dimensioni del letto prima di ordinare il materasso.
Quanto costa un letto alla francese
I prezzi dei letti alla francese variano in base al modello, ai materiali usati per fabbricarlo, alla qualità dei medesimi, e alle dimensioni; oltre al fatto che i prezzi possono subire delle flessioni in base all’azienda produttrice; va da sè che un letto minimal senza troppe lavorazioni sarà acquistabile a un prezzo contenuto, diciamo con un costo base che può aggirarsi intorno ai 150/200 euro; mentre se viene scelto un modello elaborato il costo senza dubbio sale; citiamo nuovamente i modelli con contenitore, o i modelli in ferro battuto o ottone. Per questa tipologia si va da un costo minimo di 400 euro a un massimo anche di 1500 euro. Se la scelta deve tenere conto di un budget limitato non significa che biosgna rinunciare a un letto alla francese; in commercio ve en sono di tanti marchi diversi e di diversi prezzi; per trovare quello più adatto alle proprie esigenze basta fare un’escursione in rete, dove s trovano sempre promozioni e offerte interessanti.