Lo Stile Hygge: Cosa è, Come si realizza

Sovente abbiamo parlato dello stile nordico, nell’arredamento e nello stile complessivo della casa. Siamo sempre al Nord, in un Paese Scandinavo in particolare, per parlare dello Stile Hygge, lo stile particolare che si vive nelle case della Danimarca. Andiamo insieme a conoscere questo stile particolare, ti verrà voglia di adottarlo.

Contenuti articolo

Cosa significa Hygge

Soltanto nella lingua parlata danese trovi la parola Hygge. Non è possibile tradurre questo termine perché non ha un significato come parola ma esprime un concetto, una filosofia di vita dei danesi.

Dobbiamo partire dal fatto che il popolo Danese è riconosciutamente a livello internazionale uno dei popoli più felici, forse il più felice. I Danesi, pur nel freddo intenso di quella Nazione, sanno apprezzare le piccole cose, sanno divertirsi e vivere la socialità in modo straordinario.

Hygge, quindi, indica uno stato d’animo, un modo di vivere e per questo non è un termine traducibile, è un po’ come nella lingua cinese in cui le parole non hanno corrispondenza precisa con quelle dei nostri vocabolari ma esprimono concetti.

Per comprendere lo Stile Hygge dei danesi dobbiamo necessariamente calarci nel loro modo di vivere e solo in questo modo possiamo andare a definire come realizzare lo stile Hygge.

Elementi dello Stile Hygge

Il clima, in senso meteorologico, della Danimarca costringe i suoi abitanti a vivere nelle case molto più di quanto facciamo noi italiani. Il freddo pungente porta a riscaldare molto le case danesi, quindi uno degli elementi dello stile Hygge è il calore non solo fisico ma anche dell’ambiente in cui si vive.

I Danesi amano particolarmente la comodità, quindi nello Stile Hygge trovi tanti cuscini morbidi, letti altrettanto, coperte calde, tappeti, tutto unito dalla luce calda delle candele che creano un ambiente molto intimo e rilassante.

Il relax è proprio uno degli elementi di questo particolare stile. Le luci sono realizzate spesso con filari di luci che attraversano la stanza, in modo simile a quanto sono le luci natalizie ma adottate in tutti i periodi dell’anno.

Il caminetto è un altro elemento irrinunciabile per i danesi nelle loro case. Si comprende come non in tutte le case ci possa essere una canna fumaria per eliminare i fumi della combustione della legna nel caminetto, che comunque crea un’atmosfera estremamente rilassata e anche romantica, soprattutto se unita alle tante candele accese, spesso profumate.

Laddove non sia possibile installare un classico caminetto, i danesi adottano volentieri dei caminetti a bioetanolo che permettono un effetto molto simile ma perfettamente compatibile con un comune appartamento senza canna fumaria, oltretutto anche sostenibile dal punto di vista ambientale.

Divani e Poltrone

Come abbiamo detto, nei danesi è molto forte la socializzazione. Ecco, allora, che si organizzano sovente riunioni con parenti ed amici. Il tutto avviene attraverso comodi divani e poltrone, magari più al caldo attraverso calde e morbide coperte da tenere sulle ginocchia.

Divani e poltrone sono a loro volta dotati di molti cuscini morbidi, insomma un occhio di particolare riguardo per la comodità e il benessere. Nello Stile Hygge, è importante liberarsi dalle scarpe tornati a casa, per camminare comodamente e liberamente sui tanti tappeti caldi che arredano i pavimenti.

Ecco, quindi, che potremmo definire questo stile come rilassante, comodo, caldo, immerso in un’atmosfera in cui le tante candele accese realizzano un ambiente unico che porta spontaneamente alla convivialità e all’intimità. I danesi godono, sanno apprezzare le piccole cose e da questo traggono grande soddisfazione, una cosa che generalmente manca nelle nostre case.

I colori dell’arredamento Hygge sono gli stessi dell’arredamento nordico, colori chiari e linee sobrie, mobili generalmente lineari che poco concedono ai lezzi di tanti mobili in altri stili.